• Via Sidoli 9/A - PARMA Mappa
  • Telefono 0521.233302 Telefono
  • WhatsApp Chat WhatsApp
  • lab@labsantorsola.it email

ll microbiota intestinale, anche noto come flora batterica, è l’insieme dei microrganismi che vivono all’interno del nostro intestino. Molti fra questi microrganismi svolgono funzioni benefiche, aiutano nella difesa dalle infezioni di microbi dannosi, contribuiscono alla sintesi di sostanze utili e alla produzione di nuove molecole per il nostro organismo.
MyBiome è il test di sequenziamento metagenomico che esegue uno studio approfondito di tutto il patrimonio genetico appartenente ai microrganismi intestinali.
Questo test è in grado di analizzare il 100% dei microrganismi presenti, determinare gli equilibri fra specie diverse ed evidenziare situazioni di squilibrio da correggere.

L’esito dell’analisi fornisce un report dettagliato che ti permette di avere una panoramica completa del tuo microbiota.

  • Scopri quali microrganismi sono presenti nel tuo intestino e se la funzione che svolgono favorisce o meno il tuo benessere
  • Verifica se i diversi microrganismi sono in equilibrio fra loro o se alcune specie sono presenti in eccesso o in difetto
  • Ricevi dei suggerimenti nutrizionali per la tua dieta per promuovere un microbiota sano e in equilibrio

Il risultato del test myBIOME è costituito da un referto molto articolato che riporta la composizione in cui i diversi microorganismi sono presenti nell’intestino, l’elenco dei principali metaboliti che i batteri producono e gli effetti che questi possono avere sulla nostra salute. Per agevolare la comprensione delle informazioni principali, viene resa disponibile, a completamento del referto una Guida alla comprensione dei risultati, che fornisce dei suggerimenti nutrizionali finalizzati a riequilibrare il microbiota sulla base degli eventuali squilibri rilevati.

Come prepararsi al test?

  • Mantenere abitudini quotidiane regolari per almeno 2 settimane prima di prelevare il campione, in modo che il microbioma sia rappresentativo del soggetto.
  • In caso di assunzioni occasionali di farmaci o integratori si consiglia di attendere almeno 2 settimane prima di prelevare il campione. L’assunzione continuativa/ciclica di farmaci o integratori non altera i risultati del test, in quanto la composizione microbica rappresentativa del soggetto sarà proprio quella in assunzione di farmaci o integratori.
  • Attendere almeno 6 settimane prima di prelevare il campione dall’ultima assunzione di antibiotici, antimicotici o immunosoppressori o sessioni di radioterapia o chemioterapia.
  • Il test è adatto a soggetti di età superiore a 3 anni, si sconsiglia a bambini di età inferiore.
  • Il test può essere ripetuto, idealmente dopo 3 mesi, in modo da valutare i cambiamenti del microbiota dovuti ad esempio a variazioni dietetiche o terapeutiche.

Per maggiori informazioni: https://www.synlab.it/images/mybiome/BTL-SYN-MyBiome-Guida_al_Report-221027.pdf

In collaborazione con Synlab Brescia




microbiota intestinale